Categoria: GrandeKalma
-
Il numero dieci di Grande Kalma è online
Siamo arrivati fino a questo punto, non sappiamo cosa ci aspetta dopo e non vogliamo saperlo. Il numero 10 è online. Copertina di Teresa Visceglia, racconti di Alessandra Cella, Paola Staiti, Stefania Micheli e Giulio Natali. Playlist associata di 22 min e 27 sec: Il numero dieci è leggibile scaricando il pdf: Oppure sfogliandolo su…
-
About Grande Kalma: alcune precisazioni sulla rivista
Dopo aver ricevuto diverse email scrivo questo post per chiarire alcune cose sulla natura della rivista. Innanzitutto non bisogna aspettare la call per inviare un testo, l’invio dei racconti è sempre possibile ma è normale che la valutazione è da intendersi per il numero successivo a quello già pubblicato. L’obiettivo minimo è quello di far…
-
Il numero 9 di Grande Kalma è online
Il numero 9 di Grande Kalma è finalmente online. Il primo numero della terza stagione arriva in ritardo ma bene, ritorna l’ospite speciale, un totale di quattro racconti di altissima qualità. Testi di Marcello Sacco, ospite speciale, Laura Scaramozzino e Daniele Israelachvili, invitati speciali, e Francesca Coppola che è l’unica delle autrici ad essere stata…
-
La call per il numero 9 è ancora aperta: mettiti in gioco.
Fa freddo, fuori la neve brilla sui tetti e le chiome degli alberi. Si legge, si beve tè e si scrive, insomma si vive. Per problemi tecnici e organizzativi, è stata posticipata l’uscita del numero nove ma la selezione dei testi è più aperta che mai. Le regole da rispettare sono sempre le stesse: Non…
-
Uno di questi due paesi è immaginario: intervista di approfondimento con il traduttore Pietro Deandrea
Tamu edizioni ha appena pubblicato il suo primo libro di narrativa, è una formidabile raccolta di racconti della scrittrice Pauline Melville, per la prima volta tradotta in Italiano. Ho fatto due chiacchiere con il traduttore, Pietro Deandrea, su questo libro magico, crudo, visionario e intelligentissimo, per stimolare la curiosità di lettrici e lettori della rivista,…
-
Il numero otto di Grande Kalma è online
Perché un pianoforte? perché la musica? La risposta la troverete in questo numero della rivista, 3 racconti più il mio editoriale, un numero bello, breve e diretto con cui ritornare dall’estate. I testi sono di Virginia Benenati, Mario Greco, e Morgana Chittari. Tempo di lettura medio: 9 minuti. La playlist associata a questo numero è…
-
Grande Kalma ritorna a settembre!
Ci siamo, la selezione per il numero 8 si è chiusa. Tutte le autrici e tutti gli autori sono stati contattati con un riscontro in merito alla loro proposta. Per chi non avesse ricevuto nessuna email ricordo che se non si rispettano le pochissime regole d’invio non sono in grado di dare un riscontro effettivo.…
-
Non tutti gli alberi, intervista a Gianmarco Parodi.
Antonio: Ho formulato la prima domanda da sottoporti dopo aver letto meno della metà del libro, poi ho cancellato tutto e sono ritornato su questo foglio bianco alla fine della lettura di Non tutti gli Alberi. Mi rendo conto, però, che sto per scrivere le stesse cose che scrissi qualche giorno fa, perché la prima…
-
Il numero speciale di Grande Kalma è online
Con questo numero la rivista fa un salto in avanti, esplora un territorio nuovo e si apre alla collaborazione di chi ha una provenienza creativa diversa. Il numero speciale raccoglie sette testi emblematici pubblicati nel primo anno di vita della rivista (dicembre 2020-2021), ora presentati in una veste grafica nuova curata da Alberto Scialò con…
-
Il numero sette di Grande Kalma è online
Il colore del numero sette della rivista è il rosa, la copertina l’ho costruita a partire da una foto che feci tempo fa ad un murale in Rua da conceição, a Lisbona. Numero corto e prezioso. Per leggerlo ho pensato ad una playlist che dura appena 16 minuti e 16 secondi: Racconti bellissimi di Laura…