Per il terzo numero di Grande Kalma l’ospite viene di nuovo dall’America Latina, anche se a lei l’identificazione con un luogo ( e una disciplina creativa) sta un po’ stretta. Lalo Barrubia è poeta, performer e scrittrice. Uruguaiana, vive da diversi anni a Malmö, in Svezia. Il numero due della rivista, in uscita il primo aprile, sarà aperto da un suo racconto tradotto da me in italiano. Sono contento per la sua partecipazione, perché è un’autrice di talento, perché il legame tra Grande Kalma e la lingua spagnola si fa ancora più solido e perché ci regala – tra argot e visioni distorte – una storia intensissima. La Milieu edizioni pubblicherà a breve il suo romanzo Picchiami che mi piace, e noi siamo lieti di introdurre Lalo Barrubia alle lettrici e ai lettori italiani.
Antonio Panico
Antonio Panico è nato in provincia di Napoli nel 1986 ma ha già vissuto in tanti paesi e tante città. Si è laureato in Scienze Politiche ma la sua vocazione è quella letteraria. Ha partecipato con successo a diversi concorsi letterari e, negli ultimi due anni, suoi racconti brevi sono apparsi su circa venti riviste. Cura Settepazzi, blog di approfondimento sulla letteratura latino-americana. Ha fondato e dirige Grande Kalma- Laboratorio di micronarrazioni e rivista letteraria.