Laboratorio di micronarrativa e rivista letteraria dal 2020

Categoria: Senza categoria


  • La rivista cerca racconti per il numero 11

    Rieccoci. Grande Kalma si avvia al suo undicesimo numero, terzo della terza stagione. Le coordinate per l’invio sono sempre le stesse e semplicissime da seguire: le trovate alla voce contatti. Ricordate: brevità non significa temperare una matita fino a che non resta sola la punta, ma ricchezza creativa, intelligenza nell’esecuzione: la brevità è un gesto.…

    Continua a leggere


  • Grande Kalma seleziona racconti per il numero 8 della rivista; cosa aspettate?

    È quasi San Giovanni, stasera in molte città si accenderanno i fuochi e io, nonostante il caldo, sto selezionando i racconti per il prossimo numero della rivista. Pensavo che il caldo e la siccità mi buttassero giù e invece no, ho ancora voglia di leggere, sudare, scrivere ed editare; ho ancora voglia del fuoco. In…

    Continua a leggere


  • Il numero speciale di Grande Kalma è in arrivo!

    Questa foto è di Herbert Bayer, si trova al MoMa di New York e io ho avuto modo di apprezzarla grazie all’esposizione al Camera di Torino delle foto che fanno parte della collezione Thomas Walther 1900-1940. In pratica ho fatto la foto ad un foto, una cosa da cretini o da persone speciali. Poco importa,…

    Continua a leggere


  • La rivista cerca racconti per il numero sei!

    Sono già arrivati dei racconti per il prossimo numero di Grande Kalma e non vedo l’ora che ne arrivino altri. Il numero sei dovrebbe uscire a febbraio e le regole da seguire per l’invio sono indicate nella sezione contatti. Come sempre, prima di inviare un testo, consiglio di leggere almeno qualche racconto pubblicato su Grande…

    Continua a leggere


  • Scrittrici, scrittori! Grande Kalma è alla ricerca di racconti per il numero cinque della rivista.

    Esopo di Diego Velázquez è un olio su tela conservato al museo del Prado di Madrid. Guardatelo negli occhi, meglio dal vivo, non vedete dentro tutte le favole del mondo? E voi ne avete? La rivista è alla ricerca di racconti brevi per il sesto numero, che sarà un numero speciale perché uscirà i primi…

    Continua a leggere


  • Grande Kalma va in vacanza

    La rivista si prende un meritato periodo di riposo, anche se il numero quattro è pronto si possono inviare proposte per i numeri successivi seguendo le indicazioni della pagina contatti; ovviamente i tempi di risposta saranno più lunghi del solito. I prossimi appuntamenti sono: 22 agosto 2021: presentazione dell’ospite internazionale del numero quattro. 5 settembre…

    Continua a leggere


  • Il numero tre di Grande Kalma è online

    In questo numero Editoriale di Antonio Panico Racconti di Antiniska Pozzi, Ilaria Salvatori, Valentina Scelsa e Virginia Benenati. Frasi e poesie tratte dall’archivio di Batania (Neorabbioso) Quattro racconti e poi le immagini tratte dall’archivio di Neorabbioso, ospite speciale per questo numero, che poi sono immagini tra virgolette, poesie che si vedono passeggiando per le strade…

    Continua a leggere


  • Autrici, Autori: Grande Kalma è alla ricerca di racconti per il numero quattro che uscirà a settembre!

    Scrittrici, scrittori. Sto lavorando al numero quattro della rivista che uscirà, verosimilmente, il primo settembre 2021 e sto cercando racconti che possono essere inviati tenendo presente le indicazioni che fornisco alla sezione contatti del blog della rivista: https://grandecalma.com/contact/ Come sempre accetto anche proposte di artisti visuali, magari dare uno sguardo ai primi tre numeri può…

    Continua a leggere


  • Grande Kalma Consiglia

    Oggi, edito da Divergenze edizioni, esce Je suis Charlie di Eva Luna Mascolino, autrice pubblicata nel numero zero di Grande Kalma. Je suis Charlie narra delle vicissitudini di Jean-René Leroy, vignettista di Charlie Hebdo il quale, in fuga da Parigi, si inventa un blocco dello scrittore per poi esiliarsi in un borgo della Sicilia. Al…

    Continua a leggere


  • Presentazione ospite

    Per il terzo numero di Grande Kalma l’ospite viene di nuovo dall’America Latina, anche se a lei l’identificazione con un luogo ( e una disciplina creativa) sta un po’ stretta. Lalo Barrubia è poeta, performer e scrittrice. Uruguaiana, vive da diversi anni a Malmö, in Svezia. Il numero due della rivista, in uscita il primo…

    Continua a leggere